Aule armoniche

Nella meravigliosa cornice dei Templi di Paestum, il 16 maggio c.a. l'Orchestra verticale junior si esibirà in una mega ensemble che diffonderà brividi e armonia.
Un plauso ai docenti e ai ragazzi della rete dell'IIS "A. Lombardi " di Airola: IC "Galileo" Arienzo - IC "I.Alpi" Montesarchio - IC " Oriani" Sant'Agata de Goti - IC "Moro" San Felice a CancelloI - IC "Settembini" San Leucio del Sannio.
AD MAIORA!

 

 
14 Maggio 2023 Reggia di caserta
 
Il 14 maggio 2023 sarà un giorno indimenticabile per gli appassionati di musica classica, in quanto presso la splendida Reggia di Caserta si terrà uno spettacolo unico e imperdibile in occasione delle Celebrazioni Vanvitelliane 1773-2023. Il Liceo Musicale A. Lombardi di Airola, noto per la sua eccellenza nell'ambito della musica, avrà l'onore di esibirsi nuovamente in uno dei luoghi più suggestivi e prestigiosi d'Italia, durante questa Matinée di Primavera.
La Sala Alessandro della Reggia di Caserta sarà la location perfetta per la performance degli studenti, che si esibiranno in diverse formazioni musicali, tra cui l'Ensemble Corale, il Gruppo da Camera Chitarre e Voci, il Gruppo da Camera Piano, Archi e Oboe, l'Ensemble Clarinetti e l'Ensemble Sax. La Reggia di Caserta, con la sua bellezza senza tempo, sarà la cornice perfetta per questo evento che unisce arte, cultura e musica. Gli amanti della musica classica avranno l'opportunità di apprezzare le meraviglie della Reggia mentre ascoltano le note della grande musica classica interpretata dagli studenti del Liceo Musicale. Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza unica e irripetibile!
 

piano day

Evento/Rassegna per il “World Piano Day - 29 marzo 2023”

“Nu pianofforte ‘e notte… lascia la tua traccia!”
Il 29 marzo 2023 si terrà il World Piano Day, un evento annuale che celebra il pianoforte e la sua importanza nella cultura musicale mondiale. In questa occasione, presso l'IIS "A.Lombardi" verrà organizzata una rassegna per celebrare lo strumento e tutto ciò che lo riguarda, coinvolgendo esecutori, compositori, ascoltatori e appassionati. L'obiettivo principale sarà quello di ampliare il repertorio legato allo strumento e di sviluppare la creatività dei giovani partecipanti.
La rassegna sarà l'occasione per presentare il progetto "Nu pianofforte ‘e notte… lascia la tua traccia!", che vedrà nei giorni 29, 30 e 31 marzo esibirsi studenti dell'IIS Lombardi e delle scuole secondarie della zona. Le scuole impegnate saranno:
I.C. “Oriani” di Sant’Agata de’ Goti
I.C. “Galilei” di Arienzo
I.C. “Settembrini” di San Leucio del Sannio
I.C. “MORO” di Cancello Scalo (CE)
I musicisti eseguiranno brani musicali sul pianoforte e lasceranno la propria traccia sullo strumento, creando un repertorio unico e variegato. Questa iniziativa mira a sviluppare la creatività dei giovani partecipanti, premiando il loro impegno e stimolando lo studio della musica.
La rassegna "Nu pianofforte ‘e notte… lascia la tua traccia!" rappresenta un'opportunità unica per celebrare il pianoforte e la musica, nonché per promuovere l'educazione musicale tra i giovani e valorizzare il ruolo formativo delle scuole nel campo musicale.
Torna su