129032805 164135298782743 3544665503408038291 n

 

 

 

Erasmus+ è il programma di mobilità dell'Unione Europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Per il biennio 2020/2022 il nostro istituto ha visto approvati 5 progetti tra i quali Digistories of Generation Z.

Paesi partners: Bulgaria Romania Irlanda Spagna Turchia Italia.

Classi coinvolte: quarte A-B-C dell’ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

Obiettivi del progetto:

-sviluppare le competenze digitali;

-promuovere i valori europei comuni;

-migliore la comprensione dell’altro;

-sviluppare un senso di appartenza alla comunità europea;

-sviluppare la creatività;

-promuovere il dialogo interculturale, favorire il pensiero critico;

-incoraggiare la comunicazione in lingua straniera;

-promuovere metodi di insegnamento innovativi;

-promuovere l’e-ability e l’utilizzo della tecnologia informatica come l’uso di programmi per la creazione di presentazioni, films, pictures e testi.

 Le attività svolte:

-Creazione dei loghi per il progetto Erasmus +

-presentazione del nostro territorio: The Valley Caudina LINK: https://www.youtube.com/watch?v=9Z-d1Q5_L5o

-presentazione delle nostre tradizioni natalizie 

-photo contest: Creazione Pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/Digistories-of-Generation-Z-An-Erasmus-Project-114890310373909/

Blog https://digistoriesofgenerationz.wordpress.com/

LogoErasmus

Erasmus+ è il programma di mobilità dell'Unione Europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Per il biennio 2020/2022 il nostro istituto ha visto approvati 5 progetti tra i quali “Act4 Non toxic Lifestyle” avente come tema: “Mens sana in corpore sano”.

Paesi partners: Polonia, Slovakia, Spagna, Turchia e lItalia.

Classi coinvolte seconde del LICEO SCIENTIFICO: 2A, 2B e 2C.

Obiettivi del progetto Erasmus “Act4 Non toxic Lifestyle”:consolidare abitudini alimentari sane, creare prodotti naturali per la cura della persona e promuovere tra i giovani l’attività fisica.

Gli alunni hanno già svolto alcune attività partecipando al concorso “Creare un logo per il progetto Erasmus” (3° posto per i nostri studenti).

Inoltre hanno creato un questionario con google moduli “What do you know about Italy?” da inviare agli studenti dei paesi partners.

L’ultima attività proposta è quella che vede impegnate tutte le classi coinvolte nella presentazione della propria scuola. Questo è il video che con grande orgoglio è stato da Noi presentato ai ragazzi stranieri. Siamo lieti di condividerlo con tutti voi! Buona visione.

LINK VIDEO https://drive.google.com/file/d/1nPrVT6RsAMIxbF9p-M42IDF0k1QJnHB4/view?usp=sharing

------------

#Erasmus+

#NontoxicLifeStyle

Pagina Facebook dedicata

https://www.facebook.com/Erasmus-Contest-Gymn%C3%A1zium-Sobrance-110061717133742/?modal=admin_todo_tour

146480736 1563156230741732 3230778854182239108 o

SOCIAL SID 2021 Copertina Twitter

Il 9 febbraio è il Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale
dedicata all’uso positivo di Internet.
​​​​​​​Il Ministero dell’Istruzione la celebra con laboratori online, dirette con gli esperti e la presentazione delle nuove Linee guida
La ricerca: aumenta il tempo online, 1 ragazzo su 5 ​​​​​​​si definisce ‘SEMPRE CONNESSO’

https://www.youtube.com/watch?v=RkwyEBb6uIs&feature=youtu.be

 

Torna su