Concorso letterario nazionale “C’era una svolta” - Pierluca Marotta tra i 20 finalisti
È con infinita gioia che comunico che lo studente Pierluca Marotta, frequentante la VB del Liceo classico è stato premiato tra i venti finalisti della XXIV edizione del Concorso letterario nazionale “C’era una svolta”, inserito nel programma annuale delle iniziative per la valorizzazione delle eccellenze. La cerimonia di premiazione si è svolta stamattina 29 maggio alle ore 9,30 alla presenza della scrittrice Valeria Parrella. Un vivo ringraziamento va ai docenti per l’impegno profuso e l’instancabile dedizione dimostrata. Il Dirigente scolastico Prof.ssa Maria Pirozzi
Proclamazione della cinquina dei finalisti al Premio Strega 2021
Link per seguire la diretta oggi ore 18,30 https://www.raiplay.it/dirette/raiplay2
In diretta dal Teatro Romano di Benevento la proclamazione della cinquina dei finalisti al Premio Strega 2021 alla presenza degli autori candidati, del pubblico e delle istituzioni che promuovono l'evento.
Concorso Internazionale Musicale Pesaro -Studenti del Liceo Musicale sul podio
L’IIS Lombardi con grande orgoglio comunica la vittoria dei suoi allievi del Liceo Musicale nel Concorso Internazionale Musicale Pesaro - CIMP
La nostra scuola ha partecipato con numerosi alunni alla sezione School Prize “Solisti Cantanti “e “Ensamble” con il “Coro Alessandro Lombardi”.
Il Primo Premio è stato aggiudicato ad Alessia Rosa D’Abruzzo con il premio di 100 Euro per il risultato raggiunto di 99/100 con Menzione Speciale della Giuria per il progetto culturale dedicato a valorizzare la composizione contemporanea attraverso il binomio artistico musica-poesia. Alessia ha concorso con una composizione della professoressa Antonietta Rosato docente di Teoria Analisi e Composizione nel nostro Liceo Musicale, dal titolo “Bambina” su testo di Alexandra Biondi.
Il Coro dell’IIS “Alessandro Lombardi” è risultato vincitore e riceve il premio in denaro di 500 Euro. Ha partecipato con “Stabat Mater” di Zoltan Kodaly per Coro a 4 voci miste, 2 violoncelli e voce recitante, “un bellissimo progetto didattico”, riportando il punteggio 100/100
La premiazione avverrà oggi in streaming (al link: https://lamusicaunisce.indire.it/) alle ore 12:40
Promosso dall’Associazione Orchestra da Camera di Pesaro, giunto alla sua XVIII Edizione, il Concorso musicale è stato realizzato con la collaborazione del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti presso il Ministero dell’Istruzione e si svolge all’interno della Settimana della Musica a Scuola, organizzata da INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).
Il Concorso Internazionale Musicale Pesaro è destinato ai giovani interpreti e alle scuole pubbliche e private di ogni paese, al fine di contribuire alla promozione del genio rossiniano nel mondo e di valorizzare il talento dei giovani artisti.
Per l’anno 2021 è stata proposta un’edizione speciale online attraverso selezioni video realizzati da casa, da scuola o da un luogo suggestivo della propria città.
L’edizione CIMP online 2021 si è articolata in due sezioni suddivise in categorie per età:
1- Il PREMIO CITTA’ di PESARO dedicato ai musicisti ed ensemble di tutto il mondo
2- lo SCHOOL PRIZE dedicato alle Scuole Pubbliche e Private italiane e del mondo.
Per lo School Prize sono inoltre previste Borse di Studio e Premi Speciali per un totale di Euro 1.000 che verranno assegnati su insindacabile parere della Giuria per valorizzare le buone pratiche della musica e le espressioni artistiche all’interno del sistema scolastico italiano ed internazionale.
La Giuria, che è stata chiamata a scegliere i vincitori dei premi 2021, è stata composta da musicisti, professionisti dello spettacolo e studiosi di chiara fama.
I vincitori delle Borse di Studio saranno invitati ad esibirsi al Teatro Rossini per il Concerto di Gala che si svolgerà a Pesaro presumibilmente tra il 20 e il 30 agosto 2021(date differibili per cause non attribuibili all’organizzazione del concorso).